Testata
Contenuto
Menù Sinistra
PièPagina
Home
Emergenza Coronavirus - Notizie utili
Servizi
Determinazione ISEE
Visure Camerali
Autocertificazione
L'amministrazione
Organi di governo
Il Sindaco
La Giunta Comunale
Il Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio
Il Segretario comunale
Uffici e Servizi
Servizi Cimiteriali
Sportello Catastale
Servizi Demografici
Polizia Municipale
Servizio Ragioneria
Segreteria
Servizio Tecnico
Servizio Tributi
Difensore Civico
Altro
Siti Tematici
Mappa del sito
Regione Campania
Menu
Comune di Salento
Seguici su
A
-
A
+
AA
A
B
C
Testo -
Testo +
Normale
Con grafica
Stampa
Help On Line
Servizi
L'amministrazione
Vivere Salento
Home
Sezione Amministrazione Trasparente
Accesso civico
Tweet
Condividi
Accesso civico
Con il Decreto legislativo recante la revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di Prevenzione della Corruzione Pubblicita’ e Trasparenza correttivo della legge 190/2012 E del Dlgs 33/2013, ai sensi dell’articolo 7 della Legge 7 agosto 2015, N. 124, in Materia di Riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, è stata introdotta una nuova forma di
accesso civico
ai dati e ai documenti pubblici, equivalente quella che nei sistemi anglosassoni è definita
Freedom of information act (Foia)
. Questa nuova forma di accesso prevede che chiunque può accedere non solo ai dati, alle informazioni e ai documenti per i quali esistono specifici obblighi di pubblicazione (per i quali permane, comunque, l´obbligo dell´amministrazione di pubblicare quanto richiesto, nel caso in cui non fosse già presente sul sito istituzionale), ma anche ai dati e ai documenti per i quali non esiste l'obbligo di pubblicazione e che l´amministrazione deve quindi fornire al richiedente.
Come presentare l’istanza
L’istanza deve essere presentata compilando l’apposita
modulistica:
°
Richiesta di Accesso Civico
°
Richiesta di Accesso Civico per l’omessa pubblicazione o pubblicazione parziale dei dati
E´ possibile presentare l’istanza attraverso una delle seguenti
modalità:
°Per raccomandata da spedire al seguente indirizzo:
°Per via telematica (specificando nell’ oggetto "Richiesta di Accesso Civico"), al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
Documentazione da allegare:
°Documento d´identità in corso di validità del richiedente;
Procedura
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo é gratuito.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di trenta giorni dalla presentazione dell´istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati.
Nel caso in cui nell’istanza vengono individuati soggetti contro interessati, ai sensi dell´articolo 5-bis, comma 2, della legge, bisogna dare comunicazione agli stessi. Entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione, i contro interessati possono presentare una motivata opposizione, anche per via telematica, alla richiesta di accesso. Decorso tale termine, la pubblica amministrazione provvede sulla richiesta, accertata la ricezione della comunicazione.
Nei casi di diniego totale o parziale dell´accesso o di mancata risposta il richiedente può presentare richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.
L´accesso civico di cui all´articolo 5, comma 2, è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio alla tutela di uno degli interessi pubblici inerenti a:
°la sicurezza pubblica e l'ordine pubblico;
°la sicurezza nazionale;
°la difesa e le questioni militari;
°le relazioni internazionali;
°la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato;
°la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento
°il regolare svolgimento di attività ispettive.
L´accesso di cui all´articolo S, comma 2, è altresì rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio alla tutela di uno dei seguenti interessi privati:
°la protezione dei dati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia;
°la libertà e la segretezza della corrispondenza;
°gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d´autore e i segreti commerciali.
Disposizioni Generali
Programma per la Trasparenza e l'Integrità
Atti Generali
Organizzazione
Organi di indirizzo politico - amministrativo
Sanzione per mancata comunicazione dei dati
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Articolazione degli uffici
Telefono e Posta Elettronica
Consulenti e collaboratori
Titolari di incarichi di collaborazione o di consulenza
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Personale
Incarichi Amministrativi di vertice
Dirigenti
Posizioni Organizzative
Dotazione Organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
Contrattazione Collettiva
Contrattazione integrativa
OIV e responsabile misurazione performance
Bandi Di Concorso
Performance
Piano delle Performance
Relazione sulla Performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Enti Controllati
Enti Pubblici Vigilati
Società Partecipate
Enti di Diritto Privato Controllati
Rappresentazione Grafica
Attività e Procedimenti
Tipologie di Procedimento
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo - politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Bandi di Gara e Contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e Modalità
Atti di Concessione
Bilanci
Bilancio Preventivo e Consuntivo
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Beni Immobili e Gestione Patrimonio
Patrimonio Immobiliare
Canoni di Locazione o Affitto
Controlli e Rilievi sull'Amministrazione
Corte dei conti
Organismi di revisione amministrativa e contabile
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Altri atti degli OIV
Attestazione dell'OIV
Documento dell'OIV
Relazione dell'OIV
Servizi Erogati
Costi contabilizzabili
Liste di Attesa
Class action
Pagamenti dell'Amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Ammontare complessivo dei debiti
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
IBAN e Pagementi Informatici
Soldi pubblici
Dati sui pagamenti
Opere Pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture Sanitarie Private Accreditate
Interventi Straordinari e di Emergenza
Altri Contenuti
Anticorruzione
Accesso civico
Adempimenti Legge 190/2012
Area Riservata